10 grandi brani musicali con la doppia grancassa

Siete alla ricerca di canzoni con una fantastica esecuzione della doppia cassa? Questo elenco fa per voi! Questo elenco comprende sia canzoni antiche che hanno fortemente influenzato il suono della doppia cassa, sia canzoni metal …

Siete alla ricerca di canzoni con una fantastica esecuzione della doppia cassa? Questo elenco fa per voi!

Musica con doppia cassa

Questo elenco comprende sia canzoni antiche che hanno fortemente influenzato il suono della doppia cassa, sia canzoni metal moderne con doppia cassa veloce.

Lo standard del suono della doppia cassa è diventato molto alto tra i batteristi moderni. Un’intera generazione di batteristi si è concentrata sul miglioramento della velocità e della tecnica sui pedali (con o senza l’uso di drum trigger, argomento che non tratteremo in questo articolo).

Detto questo, non dimentichiamo i batteristi che li hanno resi popolari, quindi abbiamo incluso alcuni brani classici che hanno fatto un grande uso del doppio pedale.

1. Slayer – Angel of Death ( Dave Lombardo )

https://youtu.be/ManyDSIC8fQ

La canzone “Angel of Death” è il brano di apertura dell’album Reign in Blood, pubblicato nel 1986. Questo album ha avuto una grande influenza sulla musica metal.

È una canzone iconica con il cantante Tom Araya che urla durante l’intro.

Il drumming di Dave Lombardo ha portato questo album a un altro livello. Lombardo è uno dei padri del doppio nella musica metal. Le sue capacità e il suo livello di energia sono sempre stati apprezzati dal pubblico.

I riff veloci e la batteria a doppia cassa di questa canzone hanno certamente cambiato il panorama del thrash metal. La musica caotica è una delizia per gli ascoltatori di metal. Il disco presenta anche un assolo di doppia cassa molto famoso.

2. Trivium – Taglia la mano (Alex Bent)

https://youtu.be/U68YYwiYTPY

Questa canzone è l’ottava traccia dell’album The Sin and The Sentence dei Trivium del 2017.

“Sever the Hand” si distingue sicuramente ed è una delle nostre preferite grazie all’applaudito lavoro di doppia cassa di Alex Bent, che spiega perché è ampiamente considerato uno dei migliori batteristi del settore.

I riempimenti e gli accenti dei piatti del brano superano le sue capacità. I groove micidiali sono un’ottima base. La sua disinvoltura con la batteria è sorprendente. I principianti possono sicuramente trarre ispirazione da questa lettura.

3. Motorhead – Overkill (Lucas Fox)

https://youtu.be/MlzTET_8SQg

L’album Overkill è stato pubblicato nel 1979 dall’iconica band Motorhead. Lucas Fox alla batteria era bravissimo e ha contribuito molto a questo brano. Il suo bass drumming è molto meno impegnato rispetto ai brani moderni, ma è stato un pioniere nell’uso della doppia cassa.

La title track dell’album, “Overkill”, rappresenta la svolta dei Motorhead nel loro percorso musicale. L’eccezionale energia del brano è in parte dovuta all’incredibile doppia batteria di Lucas Fox.

Questo vecchio disco lascia ancora un segno nel pubblico e nei batteristi in erba.

4. Oceans Ate Alaska – High Horse (Chris Turner)

https://youtu.be/PywY6OpmOhI

Questa canzone non è famosa come le precedenti, ma si può chiaramente vedere che il batterista Chris Turner ha delle capacità incredibili.

Il drumming di questo brano è veloce e complesso. Non sottovalutate il controllo e la velocità necessari per eseguire questi ritmi!

5. Metallica – Dyers Eve (Lars Ulrich)

https://youtu.be/v6kb5fvv6_A

È il brano di chiusura dell’album … And Justice for All, pubblicato dalla band Metallica nel 1988. La canzone è la preferita di molti fan dei Metallica.

Il testo e il tono della canzone sono stati influenzati da un trauma nell’educazione di James Hetfield. È una canzone dal ritmo incalzante, piena di energia.

A dispetto di ciò che possono dire i detrattori, possiamo affermare con certezza che questo brano è stato caratterizzato da una performance molto solida del batterista Lars Ulrich. La velocità della doppia era davvero impressionante, soprattutto perché non era così comune negli anni Ottanta.

Sfortunatamente, Lars ora semplifica il drumming di questa canzone quando la suona dal vivo, quindi non abbiamo i colpi di cassa veloci e costanti per cui questa canzone è nota.

6. Slipknot – Disasterpiece (Joey Jordison)

https://youtu.be/TPSenKymLwk

“Disasterpiece” è la terza traccia del secondo album in studio degli Slipknot, intitolato Iowa e pubblicato nel 2001.

Si tratta in realtà di una compilation delle canzoni più popolari create dagli Slipknot, tra cui “Disasterpiece”, che tratta il tema del bullismo e di come la vittima esprime i suoi pensieri.

Questa canzone è spesso considerata una delle migliori di Joey Jordison tra le tante pubblicate durante il suo periodo con gli Slipknot.

La sua presenza è forte, con molta energia sul palco e con la sua batteria a doppia cassa che lavora senza sosta e con ferocia.

Volete una batteria elettronica che funzioni perfettamente con i pedali della doppia cassa? Date un’occhiata alla nostra guida alle batterie elettroniche per contrabbasso

7. As I Lay Dying – 94 ore (Jordan Mancino)

https://youtu.be/9WxGfjs0kvc

Pubblicato nel 2003, il secondo album della band As I Lay Dying conteneva alcuni brani molto buoni, e “94 Hours” era uno dei migliori. Jordan Mancino fa largo uso della doppia cassa in questo brano, che vale sicuramente la pena di ascoltare!

8. Miss May I – Perdona e dimentica (Jerod Boyd)

https://youtu.be/_RQzomsa1IY

Apologies Are for the Weak della band Miss May è stato pubblicato nel 2009 ed è diventato molto popolare. “Forgive and Forget” è l’ultima traccia dell’album.

Jerod Boyd è un batterista metal competente. Questo brano è caratterizzato da una doppia cassa sicura e da alcuni blast-beat di grande effetto. La batteria vi darà una scarica di adrenalina che vi farà venire voglia di scatenarvi!

9. Dream Theater – L’oscura notte eterna (Mike Portnoy)

https://youtu.be/XL4iZVCBgQk

Se siete alla ricerca di un gioco di doppio molto tecnico, Mike Portnoy è sicuramente quello da ascoltare.

“The Dark Eternal Night” è una canzone heavy prog del gruppo Dream Theater. È la quarta traccia del loro nono album in studio, Systematic Chaos, pubblicato nel 2007. La canzone è una combinazione di riff groovy e brutali mescolati a tastiere jazz.

Mike Portnoy, alla batteria, offre ritmi complessi e impressionanti che rimangono piacevoli all’orecchio. Questo è ciò che ci aspettiamo da lui!

Questo lungo brano è composto da riff epici, voci malinconiche e una batteria fantastica!

10. Mötley Crüe – Red Hot (Thomas Lee)

https://youtu.be/2NQ507gc04s

Un brano classico pubblicato nel 1983 dai Mötley Crüe, la traccia a doppia cassa “Red Hot” è un classico incredibile.

L’album con questo numero è Shout at the Devil, uscito nel 1983. Negli Stati Uniti divenne un quadruplo disco di platino e fu un grande successo per la band.

Il brano è stato caratterizzato da un impressionante drumming di Thomas Lee, famoso per la sua doppia batteria. Lee ha lavorato con uguale energia e passione alla batteria, che si è amalgamata bene con il resto della band.

Suggerisci le tue canzoni preferite per la batteria del contrabbasso!

Se volete ascoltare grandi canzoni con doppia cassa o se volete trovare ispirazione per suonare la batteria con i vostri pedali per doppia cassa, speriamo che questo elenco diventi vostro.

Avete altri fantastici brani di doppia cassa che vorreste condividere? Scrivete un commento qui sotto!

Lascia un commento