
Avere un’ottima workstation audio digitale (DAW) è assolutamente essenziale nella produzione musicale moderna. Fornisce tutti gli strumenti digitali necessari per la registrazione, la produzione, il mixaggio, il mastering, il sound design e altro ancora.
Ogni DAW presenta vantaggi e svantaggi e un proprio flusso di lavoro. Alcune sono adatte a particolari stili musicali, mentre altre sono particolarmente indicate per le performance al volo. Si va dalle costose suite alle versioni gratuite, con caratteristiche e capacità diverse. Molte di queste opzioni sono applicazioni software mature e ricche di funzioni. Ad esempio, la prima versione di Pro Tools è stata rilasciata circa 30 anni fa. L’industria ha innovato con i plugin e la manipolazione dell’audio digitale per molto tempo!
Poiché ci sono così tante opzioni in circolazione, abbiamo deciso di stilare per voi questo elenco delle 10 migliori DAW. Troverete di tutto, dalle opzioni gratuite e leggere adatte ai principianti alle applicazioni professionali più pesanti.
Suggerimento: diventare un utente esperto di DAW
La migliore DAW è quella che conoscete meglio. È molto meglio saper usare un solo software audio piuttosto che distribuirsi su più applicazioni. Una volta scelta una DAW, è molto utile impararne tutti gli aspetti, i plugin disponibili, i trucchi e le scorciatoie da tastiera. In questo modo, l’utilizzo dell’applicazione diventerà una seconda natura e lascerà spazio alla cosa più importante: creare e rifinire buona musica.
1. Suite Ableton Live 11 (Windows/Mac)

Ableton Live è stato un vero e proprio cambiamento di gioco quando è stato rilasciato. Il software è un’opzione fantastica per le performance dal vivo e il lavoro in studio, grazie alla sua doppia visualizzazione. La vista sessione funziona perfettamente con i controller hardware basati su griglia (come Ableton Push e AKAI APC40MKII), rendendola molto intuitiva per costruire rapidamente le tracce ed esibirsi dal vivo. La sua vista di arrangiamento funziona più come le DAW convenzionali, ideale per la formattazione e la rifinitura delle tracce in studio.
Ableton Live, uno dei più popolari pacchetti software per l’audio digitale, è giunto alla sua 11a versione. Il software continua a combinare opzioni di registrazione e funzioni di creazione musicale che hanno cambiato il mondo della musica quando è stata rilasciata la prima edizione del software.
Ableton Live 11 ha un ottimo design e un’interfaccia utente con una grafica pulita e ordinata.
La versione Suite di questa workstation digitale è dotata di un’enorme quantità di suoni extra da utilizzare, che ripaga davvero i soldi spesi in più per questa versione.
2. Apple Logic Pro X (Mac)

Apple Logic Pro X è la versione professionale della potente DAW di Apple, dopo Garageband (una DAW gratuita, al numero 10 di questo elenco). È una DAW a pagamento che funziona su computer Mac. Come il suo fratello minore, è una DAW molto facile da usare, quindi non dovreste avere problemi a imparare a usarla.
È un eccellente tuttofare, adatto sia per la registrazione che per il mixaggio e la creazione di suoni, poiché è dotato di un’enorme libreria di suoni e di un’enorme quantità di plug-in integrati, per i quali normalmente si dovrebbero pagare migliaia di euro solo per averli tutti in questa qualità.
È una delle migliori DAW al mondo, progettata per l’uso in studio e a casa, per i professionisti.
3. FL Studio (Windows/Mac)

L’iconico FL Studio (originariamente FruityLoops), con il suo logo a forma di peperone giallo, è uno dei prodotti software audio digitali più riconoscibili dal grande pubblico. Il suo status di icona è dovuto alla facilità d’uso e al prezzo contenuto (gli aggiornamenti gratuiti a vita hanno contribuito), oltre che all’elevata qualità del suono. Il software è utilizzato soprattutto da artisti EDM e hip-hop, il che ha contribuito alla sua popolarità presso il grande pubblico.
L’ultima versione di FL Studio è la prima disponibile su Mac OS X e pienamente compatibile con la versione Windows. Offre la qualità standard di registrazione e creazione di suoni, oltre a plug-in e pacchetti di suoni. È un’eccellente DAW per i principianti che vogliono imparare a produrre musica.
4. PreSonus Studio One (Windows/Mac)

Si tratta di una DAW di nuova generazione, lanciata solo pochi anni fa, ma diventata in breve tempo uno dei principali concorrenti in questo mercato. FL Studio è disponibile per utenti Mac e Windows, nonché per utenti iOS su iPad e iPhone e Microsoft Surface.
Questo software è una DAW completa progettata per l’uso professionale, ma con particolare attenzione al lavoro di composizione. Dispone di diverse funzioni per facilitare il processo di composizione, come il cambio automatico degli accordi MIDI o la stampa di partiture o fogli della musica appena composta nella DAW.
5. Steinberg Cubase (Windows/Mac)

Steinberg Cubase è una delle DAW più antiche al mondo. È ancora vivo e vegeto, con molte versioni diverse rilasciate dal suo lancio. Come tutte le altre versioni, è un software da studio professionale di fascia alta, progettato per il lavoro serio e non per il cazzeggio.
Naturalmente, dispone di eccellenti funzioni MIDI e si possono trovare molti plug-in VST3 gratuiti, poiché Steinberg ha creato questo formato per Cubase e gli altri software che produce. È uno dei pacchetti software per l’audio digitale più popolari e conosciuti al mondo, e per una buona ragione. Se cercate un software audio digitale certificato, versatile e affidabile, questa è la vostra scelta.
6. Pro Tools (Windows/Mac)

Avid Pro Tools è lo standard industriale delle DAW. È stato progettato per la registrazione classica in studio ed è preferito da tecnici e produttori musicali per la facilità di editing e l’alta qualità del suono che produce.
Si tratta però di un software complesso che non è consigliabile utilizzare a casa per i principianti. È possibile acquistare questo prodotto, ma anche sottoscrivere un abbonamento, pagando solo quando se ne ha bisogno.
7. Cockos Reaper (Windows/Mac/Linux)

Reaper è uno dei più piccoli, ma molto efficace. È la DAW più economica sul mercato, ma è dotata di tutte le funzioni possibili, quindi non perderete nulla di vitale rispetto ad altre DAW più costose. Inoltre, questo software è ottimo perché è molto facile da usare, il che significa che anche i principianti possono iniziare a produrre musica immediatamente, imparando man mano.
Nonostante ciò che molti dicono in rete, Reaper non è un software gratuito!
Nota: le versioni Linux di Reaper sono attualmente sperimentali e non supportate.
8. Bitwig (Windows/Mac/Linux)

Bitwig, uno dei concorrenti più giovani di questo elenco, è una workstation digitale creata da un gruppo di ex sviluppatori di Ableton, cosa che si nota molto bene quando la si lancia. Sebbene sia ancora relativamente giovane, questa DAW è in grado di affrontare le altre ed è ideale per i principianti che vogliono imparare a produrre musica. È intuitiva e perfetta per i compositori, con varie opzioni appositamente studiate per loro.
9. Motu Digital Performer (Windows/Mac)

Una delle più vecchie DAW sul mercato, Digital Performer, è finalmente disponibile per Windows. Questo software è stato progettato da professionisti per professionisti. Se siete principianti, aspettatevi di dover imparare molto su come utilizzare appieno questa DAW, ma se siete esperti, non ci sarà nulla che non possiate fare con essa.
10. Garageband (Mac)

GarageBand, una workstation audio digitale gratuita ufficiale per Mac, è probabilmente una delle workstation audio digitali più conosciute, anche perché è gratuita.
È stata un’ottima mossa da parte di Apple includere questo fantastico software nel proprio sistema operativo. Esistono anche versioni gratuite per iOS.
Garageband è una DAW completa, nota per la sua semplicità (poiché si presumeva che la maggior parte delle persone non avesse mai usato una DAW), che permette anche ai principianti di imparare a registrare e produrre musica. È stato utilizzato anche in studio con grande successo e molti produttori e artisti hip-hop e rap lo usano regolarmente.
Conclusione
Speriamo che questo elenco vi abbia aiutato a scegliere la DAW giusta. La maggior parte delle DAW di questo elenco ha un periodo di prova gratuito, versioni demo o versioni “lite” gratuite, quindi non abbiate paura di provarne diverse per trovare quella più adatta a voi.