Confronto tra le 7 migliori drum machine 2025

Che siate alla ricerca di una drum machine di fascia alta o di un dispositivo compatto da portare a un concerto, questo è l’articolo che fa per voi! La nostra selezione delle 7 migliori drum …

migliori-drum-machine
Le migliori drum machine

Che siate alla ricerca di una drum machine di fascia alta o di un dispositivo compatto da portare a un concerto, questo è l’articolo che fa per voi!

Tutte le opzioni di questo elenco sono drum machine hardware dotate di suoni interni. Può essere interessante avere una drum machine fisica stand-alone con cui interagire, invece di fare tutto nella DAW.

In questo elenco non abbiamo incluso i controller MIDI. Se volete vedere alcuni ottimi controller MIDI con drum pad, date un’occhiata alla nostra recensione.

La nostra selezione delle 7 migliori drum machine

Roland TR-8S

La Roland TR-8S è l’ammiraglia delle drum machine Roland ed è il successore della popolare Roland TR-8.

Prende le qualità del TR-8 originale e aggiunge una serie di funzioni moderne come l’importazione di campioni, effetti sonori moderni e capacità di editing.

Questa macchina dispone di numerosi effetti che possono essere aggiunti canale per canale. Con la TR-8S non si ottengono solo suoni di batteria, ma anche suoni di tipo synth, per cui questa drum machine potrebbe letteralmente essere un set up live a sé stante per alcuni stili di musica elettronica, ad esempio!

Ammettiamolo, i prodotti Roland sono spesso un po’ costosi, ma quando si tratta di una drum machine come questa, la loro qualità è difficile da eguagliare.

Questa è la scelta del redattore per la migliore drum machine.

Alesis SR-16

L’Alesis SR 16 è una delle drum machine più popolari mai prodotte. È una drum machine stand-alone ed è in uso da ventisette anni. Dalla sua introduzione nel 1990 a oggi, questa drum machine elettronica è cresciuta insieme alla scena della musica elettronica.

Molti si stupiscono che vengano ancora prodotte. Spesso si desidera solo una drum machine di base, compatta e facile da usare, in grado di soddisfare le proprie esigenze. L’Alesis SR16 è una scelta eccellente in questo senso.

È possibile utilizzare questi suoni come suoni secchi o combinarli con riverberi digitali.

Nella sua memoria interna è disponibile un gran numero di suoni di batteria. Inoltre, l’Alesis SR16 è compatibile con il protocollo MIDI, che consente di collegarlo ad altri dispositivi musicali e di sincronizzare il tempo o semplicemente di registrare esternamente.

Poiché la drum machine Alesis SR16 è stata rilasciata nel 1990, ci si può aspettare di ottenere alcuni suoni della vecchia scuola, ma i suoni di batteria classici sono ancora ampiamente utilizzati in molti generi di musica elettronica, hip-hop e altri. È quindi molto adatta per la musica prodotta in 2025.

Il pannello frontale dell’Alesis SR16 presenta 12 pulsanti sensibili alla velocità che consentono di creare pattern di batteria in tempo reale utilizzando il sequencer integrato. Si tratta di Tom 1, Tom2, Tom 3, Ride, Crash, Percussion 1, Kick, Snare, Hi-hat chiuso, Hi-Hat aperto, Claps, Percussion 2.

Quando si gioca con questa drum machine ho scoperto che a volte è necessario premere i tasti con una certa forza per ottenere la massima velocità, ma ci si abitua dopo aver giocato con questa drum machine per un po’ di tempo.

L’Alesis SR16 è la migliore drum machine sul mercato? Assolutamente no, ma è un’ottima opzione, economica e compatta, che soddisfa comunque le esigenze di molti musicisti.

Ingegneria per adolescenti PO-12

Se siete alla ricerca di una drum machine davvero economica, il Teenage Engineering PO-12 offre numerose opzioni di sequencing e impostazioni avanzate a un prezzo contenuto.

Se lo comprate, finirete per sembrare un guru dei synth modulari a tutti i vostri amici!

La drum machine Teenage Engineering PO-12 è alimentata da 2 batterie AAA (proprio così… è tutto ciò che serve per alimentarla!).

Il PO-12 ha sedici suoni diversi nella sua memoria interna che suonano piuttosto bene e che si possono mettere in sequenza per ottenere un suono davvero interessante. Questa unità ha una varietà di suoni molto più ampia di quanto ci si possa aspettare e dispone di manopole per i parametri che consentono di regolare il suono (guardate il video qui sotto).

Questa potrebbe essere la migliore drum machine per chi è alla ricerca di qualcosa di molto semplice e ad un prezzo molto competitivo!

Alesis SR-18

L’Alesis SR18 è una versione più recente della drum machine SR16. Ha un suono migliore e molti più suoni, anche se utilizza una tecnologia molto simile a quella dell’Alesis SR16.

Se siete alla ricerca di una drum machine indipendente, compatta e facile da usare, questa drum machine può essere una buona risposta, anche se con la cifra che state spendendo qui, potreste certamente optare per una drum machine più completa.

La drum machine Alesis SR18 è inoltre dotata di pad sensibili alla velocità e può essere alimentata a batterie (un grande vantaggio) o da una presa di corrente standard.

L’Alesis SR18 dispone di ingressi e uscite MIDI, 2 diversi ingressi per pedali (uno per Start/Stop e uno per Count/A/B/Fill).

Se desiderate tutti i vantaggi dell’Alesis SR16, ma volete suoni più numerosi e migliori, allora la drum machine Alesis SR-18 fa al caso vostro.

L’Alesis SR 18 è dotato di molti altri suoni nella memoria interna e di 50 tracce di basso per aggiungere linee di basso sorprendenti alle vostre composizioni.

Questa drum machine supporta inoltre fino a 32 voci polifoniche, un risultato migliore rispetto all’Alesis SR16.

La configurazione dei pulsanti si è evoluta con i tempi e comprende i seguenti elementi, che ritengo più adatti agli usi più moderni:

Tom 1, Tom 2, Tom 3, Crash, Ride, Bell, Kick, Snare 1, Snare 2, Hi-Hat chiuso, Hi-Hat medio, Hi-Hat aperto

Korg Volca Beats

La Korg Volca Beats Analog Rhythm Machine è una drum machine analogica di alta qualità. L’uso della sintesi analogica può davvero portare il suono a un livello completamente nuovo rispetto al digitale. Se producete la vostra musica, dovreste assolutamente dare un’occhiata a questa macchina.

Per cominciare, questa drum machine elettronica è dotata di uno step sequencer di prima classe che trasformerà l’esperienza di editing in un’incredibile esperienza musicale.

Inoltre, è possibile produrre le note necessarie per comporre la musica direttamente su questo piccolo dispositivo a 16 tasti. Allo stesso tempo, è possibile seguire la tempistica di ogni nota, per mantenere il ritmo e il tempo della canzone.

Per quanto riguarda il motore sonoro PCM, il suo più grande vantaggio è la capacità di generare suoni come Claves, Agogo, Clap e Crash che non corrispondono al suono del sintetizzatore analogico. Inoltre, la capacità di produrre il famoso suono lo-fi che era popolare negli anni ’80 rende il Korg Volca Beats una vera risorsa per qualsiasi studio.

Il Korg Volca Beats può anche essere caricato con i propri campioni, in quanto può registrare fino a 10 strumenti, creando una polifonia distintiva.

Una caratteristica specifica di questa drum machine è il suo suono unico. Si può dire che sia un po’ acuto, basso e urlante. Pertanto, la drum machine Korg Volca Beats sarà probabilmente più adatta agli amanti della techno.

La portabilità di questo dispositivo lo rende una scelta eccellente. Può essere alimentato sia a batterie che a rete. Inoltre, gli altoparlanti integrati sono un grande vantaggio per le piccole sessioni in movimento.

Suono Singolare BeatBuddy

Volete una drum machine ma le vostre mani sono troppo impegnate a suonare altri strumenti musicali? Date un’occhiata a Singular Sound BeatBuddy, una drum machine che funziona come un pedale effetto per chitarra.

La qualità del suono è molto buona, la qualità costruttiva è eccellente e c’è una generosa quantità di campioni incorporati.

È inoltre possibile aggiungere i propri campioni, ritmi e scaricare altre melodie pronte all’uso.

È difficile trovare un BeatBuddy più compatto, quindi mettetelo accanto agli altri pedali e introducete una nuova sezione ritmica nel vostro modo di suonare!

Esiste anche una versione ancora più semplice, chiamata “BeatBuddy Mini”, che presenta un numero più limitato di funzioni, ma è comunque abbastanza decente.

È inoltre possibile acquistare un doppio interruttore a pedale separato da collegare a questo sistema. In questo modo si possono fare cose in più, come le pause della batteria e il tapping accentato.

Arturia DrumBrute

Questa è un’altra drum machine analogica per chi fa sul serio con la produzione musicale. Arturia DrumBrute è dotato di diciassette diversi strumenti di batteria completamente analogici, un fantastico sequencer e innumerevoli effetti.

La drum machine Arturia DrumBrute offre suoni di batteria classici con un’interfaccia ed effetti molto moderni. Se cercate suoni di batteria acustici realistici, ovviamente non è quello che fa per voi, ma se volete suoni analogici di qualità e scalabili, questa è una delle migliori opzioni disponibili oggi sul mercato.

Questa drum machine Arturia offre un’ampia connettività con ingresso/uscita MIDI e sincronizzazione tramite 12 uscite individuali, il che è incredibile quando si registra o si invia a un mixer durante una performance dal vivo. Tuttavia, utilizza connettori da 1/8″ anziché da 1/4″, il che può risultare scomodo in quanto è necessario procurarsi connettori o cavi separati.

Arturia DrumBrute è anche in cima alla nostra lista delle migliori drum machine per professionisti.

Guardate il video qui sotto per vederlo in azione e per scoprire alcune delle sue altre caratteristiche:

Le drum machine elettroniche sono uno strumento estremamente popolare nell’arsenale di produttori, DJ e artisti.

Vengono utilizzati attivamente negli stili musicali che richiedono solidi pattern di batteria. Sono anche preferiti da piccole band e artisti solisti che non hanno un batterista. Inoltre, va detto che questi dispositivi sono anche molto più comodi da portare in giro rispetto a una batteria fisica.

Nonostante l’esplosione della musica computerizzata e degli strumenti virtuali per le performance dal vivo (come Ableton Live o MASCHINE), le drum machine elettroniche stand-alone occupano ancora un posto molto importante nella scena musicale.

Inoltre, alcune drum machine attuali (come i modelli Native Instruments e AKAI riportati di seguito) sono in realtà controller MIDI per DAW.

Cosa considerare quando si acquista una drum machine

Che cos’è una drum machine?

Una drum machine è uno strumento musicale elettronico indipendente in grado di riprodurre campioni di batteria sotto forma di ritmi e pattern.

Le drum machine sono disponibili in diverse forme, a partire dai modelli entry-level che consentono agli utenti di riprodurre una serie di suoni interni e di sequenziarli con i propri pattern. I modelli di fascia più alta tendono ad avere molte più opzioni di sequenziamento, effetti e anche più opzioni per collegarle a software musicali come le DAW.

Le drum machine sono solitamente dotate di pulsanti e pad, che il produttore o il musicista può suonare dal vivo. Possono suonare questi ritmi con le dita, stratificarli e costruire la sequenza ideale.

Le drum machine hanno avuto un enorme impatto su molti generi musicali negli ultimi decenni. Ad esempio, la Roland TR 808 ha avuto un impatto enorme e la si può sentire ancora oggi in molti generi musicali.

L’808 ha resistito ben oltre il dispositivo originale. Se aprite un programma musicale moderno, vedrete una replica della drum machine Roland 808, o qualcosa di simile. Questo tipo di drum machine è presente in molti generi di musica elettronica e hip-hop.

Anche la TR-909 è stata introdotta da Roland all’inizio degli anni ’80 e anch’essa ha avuto un impatto piuttosto significativo su altre forme di musica elettronica come la house e la techno.

Si trattava di suoni di batteria sintetizzati, quindi non di veri campioni di batteria. I modelli successivi cominciarono a utilizzare veri campioni di batteria preregistrati.

Questo ha aggiunto un elemento più realistico ai suoni e ha permesso loro di suonare un po’ più organici e meno “digitali”.

Negli ultimi 20 anni, i produttori musicali si sono lentamente orientati verso studi di produzione di batterie virtuali, come l’uso di plug-in di batteria VST, invece di utilizzare le drum machine. Tuttavia, ci sono ancora molti sostenitori delle drum machine, soprattutto quelli che amano avere a disposizione hardware fisico per comporre la propria musica.

Le drum machine sono generalmente autonome, il che significa che si possono portare ovunque senza dover usare un computer portatile o un tablet. Si dice anche che siano più affidabili e robuste di un computer.

Bilancio

Le fasce di prezzo delle drum machine variano notevolmente. Se cercate un modello entry-level in grado di riprodurre solo alcuni campioni preregistrati o suoni sintetizzati internamente, potete trovarne uno a un prezzo molto conveniente.

Dovrebbe anche consentire di eseguire alcune sequenze di base e di trasmetterle a un sistema di altoparlanti o alle cuffie.

In generale, si dovrebbe anche cercare la compatibilità MIDI se si vuole essere in grado di attivare i campioni in una DAW o sincronizzare il dispositivo con altri strumenti.

Se cercate capacità di sequenziamento avanzate, campionamenti personalizzati, numerosi tipi di effetti e opzioni di modulazione, dovreste cercare un’opzione di fascia più alta.

Se volete farne uno strumento da palcoscenico con pattern fluidi e variabili, allora le opzioni pro sono quelle da prendere in considerazione.

Tenete però presente il budget che avete a disposizione per la vostra drum machine, perché se avete solo una piccola somma di denaro da spendere, potrebbe essere meglio investire in un controller MIDI, di cui parleremo più avanti in questo articolo, piuttosto che in una drum machine economica.

In effetti, è possibile configurare i suoni come si desidera, ma ha anche lo svantaggio di non essere un dispositivo autonomo e di doverlo collegare a un computer.

Portabilità

Le dimensioni di queste drum machine variano notevolmente. Ad esempio, la Teenage Engineering citata in precedenza è estremamente leggera, ma anche l’Alesis SR-16 si può portare in giro con estrema facilità.

Al contrario, le opzioni di fascia più alta sono in genere apparecchiature più grandi. Sebbene siano ancora piuttosto compatte, queste drum machine non saranno facili da trasportare insieme a tutte le altre attrezzature.

Pertanto, se si desidera qualcosa che possa stare in una piccola valigia, è necessario acquistare una drum machine sufficientemente compatta. Guardate i video qui sopra per farvi un’idea delle dimensioni di ciascuna drum machine.

Suonare la drum machine dal vivo

Le drum machine possono essere utilizzate per le esibizioni dal vivo e possono essere facilmente collegate a un sistema audio o a un amplificatore.

Più avanti nell’articolo spiegheremo come fare.

Pertanto, un vantaggio reale delle drum machine è la possibilità di suonarle dal vivo come un pezzo indipendente di attrezzatura per la musica elettronica.

È inoltre possibile sincronizzare via MIDI gli orologi interni delle drum machine in modo che si sincronizzino esattamente con gli altri strumenti musicali. Si tratta di una funzione molto utile che vi permetterà di rimanere in pista.

Tuttavia, è necessario pensare anche alle caratteristiche che si desiderano nella propria drum machine per rendere l’esperienza di suonare dal vivo un’esperienza straordinaria. Se volete qualcosa di molto elementare, anche la drum machine più semplice andrà benissimo.

Ma potreste voler cambiare gli effetti senza soluzione di continuità mentre suonate, potreste voler introdurre molti tipi di suoni diversi, potreste voler utilizzare campionamenti personalizzati. In questo caso, se potete permettervelo, dovreste optare per un’opzione di fascia più alta.

Drum machine analogiche o digitali

Una drum machine analogica genera tutti i suoni internamente tramite il suo hardware, in contrapposizione al campionamento digitale o alla sintesi digitale.

La sintesi analogica offre generalmente un suono più caldo e pieno ed è spesso preferita dai produttori professionisti che cercano il miglior suono possibile. Tuttavia, il campionamento e la sintesi digitale sono migliorati a tal punto che le barriere tra i due metodi sono diventate meno pronunciate ogni anno che passa.

Il dibattito tra analogico e digitale continuerà per molti anni a venire. Perciò non ci dilungheremo troppo, ma se volete provare una drum machine analogica, date un’occhiata alla Korg volca beats come esempio. Tuttavia, la drum machine in sé è un po’ limitata.

Le drum machine analogiche hanno visto una rinascita dell’interesse e sono disponibili online molte altre macchine da sfogliare.

La sintesi analogica si basa esclusivamente su resistenze, transistor, condensatori e altri componenti per generare suoni di batteria. La sintesi analogica è spesso considerata l’opzione più favorevole perché offre suoni più autentici e caldi, con armoniche casuali molto sottili ed elementi che possono essere molto difficili da incorporare con altri mezzi.

Esistono due tipi di drum machine digitali: o riproducono campioni o generano effettivamente i suoni utilizzando la sintesi digitale. La sintesi digitale spesso cerca di emulare il più possibile la sintesi analogica, ma non può mai emulare completamente il suono analogico. I campioni possono essere registrazioni di batterie, possono anche sintetizzare digitalmente i ritmi (come un sintetizzatore software) o possono essere registrazioni di sintesi analogica!

Drum machine e drumpad MIDI: le differenze

Le drum machine (come le 7 opzioni citate all’inizio di questo articolo) sono strumenti elettronici autonomi che spesso creano suoni classici. Questo risultato può essere ottenuto attraverso l’uso di sintesi digitale o analogica, nonché attraverso l’uso di campioni memorizzati. Le drum machine hardware sono dotate di uscite audio che possono essere collegate direttamente a un mixer o a un amplificatore in modo da poter ascoltare i suoni.

I Drumpad sono essenzialmente dei controller MIDI che devono essere collegati a software musicali (come Ableton, Cubase, Logic, GarageBand, ecc.) o ad altre apparecchiature musicali. Se sapete già usare un software di produzione musicale, possono essere un’ottima opzione perché spesso sono molto più economici e devono essere registrati separatamente.

Se volete dare un’occhiata, consultate il nostro articolo sui migliori drumpad MIDI.

Akai è un marchio molto apprezzato nel campo della produzione musicale.

Se optate per l’Akai MPD218, potete contare su 16 pad MPC spessi e ordinati. Inoltre, l’Akai Professional MPD218 dispone di 6 pulsanti e 48 pad in totale, accessibili tramite 3 banchi.

Inoltre, i pad di controllo sono disposti in modo da agevolare i musicisti, in modo che l’arrangiatore possa suonare la batteria senza problemi mentre crea la propria musica.

Trattandosi di un controller MIDI, è possibile attivare quasi tutti i suoni, da quelli della drum machine alle linee di basso, alle batterie digitali, ai suoni della vecchia scuola, ai sintetizzatori, ai pad, alle linee vocali e a qualsiasi altra cosa si possa immaginare!

Per quanto riguarda l’alimentazione, questa drum machine può essere collegata direttamente a un computer tramite un cavo USB. Non è necessario utilizzare un adattatore di corrente separato.

I ragazzi di Akai hanno fornito una pletora di software gratuiti con questo prodotto, tra cui Akai Pro MPC Essentials, Big Bank Universal Drums, Ableton Live Lite e SONiVOX Big Bank Cinematic Percussion sul sito web di Akai.

Inoltre, l’Akai Professional MPD218 è compatibile con tutti i principali sistemi operativi, il che significa che non è necessario installare alcun driver aggiuntivo per collegare questa drum machine elettronica al computer.

Nota: questo dispositivo è un controller MIDI e deve essere utilizzato con una DAW. Tuttavia, il software gratuito viene fornito con l’unità.

Come posso registrare una drum machine sul mio computer?

È abbastanza facile registrare l’audio di una drum machine sul computer, anche se è necessaria un’interfaccia audio. È anche possibile collegare i segnali MIDI al software di produzione musicale.

Tutto questo utilizza quasi esattamente lo stesso processo di registrazione di una batteria elettronica, quindi assicuratevi di consultare il nostro articolo su comeregistrare una batteria elettronica sul vostro computer.

Alcune delle migliori drum machine fungono da interfaccia audio propria e possono trasferire flussi audio multitraccia al software DAW (una caratteristica eccellente), come nel caso della Roland TR8-S, ad esempio.

Le drum machine possono funzionare a batterie?

Alcuni lo fanno e altri no. Assicuratevi di controllare le specifiche prima dell’acquisto. Se si prevede di utilizzare la drum machine per configurazioni rapide ed esibizioni in strada, avere un’unità alimentata a batteria può essere un grande vantaggio.

Funzionalità MIDI sulle drum machine

La maggior parte delle drum machine è dotata di ingresso/uscita MIDI e di funzionalità di sincronizzazione MIDI.

MIDI In significa che la drum machine può accettare segnali MIDI da altri dispositivi. In questo caso è possibile attivare i suoni da un altro dispositivo.

L’uscita MIDI consente di attivare suoni e azioni su altri dispositivi o software di produzione musicale. Ad esempio, premendo un pulsante sulla drum machine, è possibile attivare un loop di synth su Ableton Live!

MIDI Sync consente alla drum machine di rimanere sincronizzata con altri dispositivi musicali o di essere il clic “master” su cui altri dispositivi musicali rimangono sincronizzati.

Questa è solo una panoramica di base su come possono essere utilizzate queste funzioni.

Come si collega una drum machine a un amplificatore, un mixer o un sistema audio?

Le drum machine sono solitamente dotate di uscite audio principali che accettano connessioni jack da 1/4″ (note anche come cavi per chitarra e cavi per strumenti).

Di solito hanno uscite principali destra e sinistra, se si desidera ottenere un segnale stereo. Se si vuole ottenere un segnale mono, spesso è sufficiente avere un cavo da 1/4″ in uscita dall’uscita sinistra.

Come collegare le cuffie a una drum machine

La maggior parte delle macchine dispone anche di una presa per cuffie separata, che consente di monitorare separatamente. Di solito si tratta di una connessione jack.

Come suonare le basi con una drum machine?

Alcune drum machine dispongono anche di un ingresso ausiliario. Questo consente di inviare l’audio da un telefono o da un altro lettore musicale, permettendo di suonare attraverso la musica.

Come per la maggior parte dei dispositivi musicali elettronici, le caratteristiche degli alimentatori ausiliari variano notevolmente. In alcuni casi, l’alimentatore può semplicemente presentare la sorgente e l’utente sarà in grado di controllare solo il volume della sorgente sonora.

In altri casi, è possibile controllare il volume direttamente sul dispositivo. Assicuratevi di leggere prima le specifiche della vostra drum machine.

Questo va bene per un uso occasionale, ma fate attenzione quando usate il segnale ausiliario se pensate di farlo passare, ad esempio, attraverso un sistema di diffusori. Di solito è meglio bilanciare questi segnali quando si usa un mixer. Anche la sorgente sonora del segnale ausiliario varia. Ad esempio, l’uscita musicale di un telefono standard può avere un cattivo suono, soprattutto se si introduce un rumore elettrico caricando il telefono nello stesso momento!

Sommario – I nostri consigli per la migliore drum machine

Tutte le drum machine sopra citate sono opzioni eccellenti. Se avete un budget limitato e volete qualcosa di compatto, l’Alesis SR16 è un’ottima opzione. Si tratta di una macchina collaudata e popolare da molti anni. È ancora una delle migliori drum machine entry-level.

La nostra scelta migliore è la drum machine Roland TR-8S, che ha praticamente tutto quello che può servire in una drum machine e in un sequencer. Se volete davvero fare musica, dovreste provarla.

Prima di scegliere la migliore drum machine, chiedetevi se volete una drum machine hardware stand-alone o se vi serve solo un controller MIDI che possa essere collegato al vostro software di produzione musicale!

Lascia un commento